Innovativo algoritmo predice le fasi della vita e della morte con oltre il 70% di precisione 🔍
Scopri come un algoritmo rivoluzionario può prevedere con precisione le diverse fasi della vita umana, offrendo nuove prospettive nel campo della medicina e della ricerca.
🔥 Related Trending Topics
LIVE TRENDSThis video may be related to current global trending topics. Click any trend to explore more videos about what's hot right now!
THIS VIDEO IS TRENDING!
This video is currently trending in Colombia under the topic 'selección de fútbol de colombia'.
About this video
Milano, 21 mar. (askanews) - Un algoritmo che può prevedere le fasi della vita fino alla morte con una precisione superiore al 70 per cento. È il frutto del lavoro di alcuni ricercatori dell'Università tecnica della Danimarca, che stanno sfruttando l'intelligenza artificiale e i dati di milioni di persone per aiutare ad anticipare le fasi della vita di un individuo fino alla morte.I creatori di life2vec vogliono esplorare modelli e relazioni che i cosiddetti programmi di deep learning possono scoprire per prevedere un'ampia gamma di "eventi della vita", sanitari o sociali. "La cosa interessante, da un punto di vista scientifico, è che l'algoritmo che abbiamo elaborato può davvero prevedere non solo la vita e la morte. Quindi non è solo un calcolatore di morte, ma può prevedere qualsiasi cosa per cui si hanno dati di addestramento", ha spiegato Sune Lehmann, professore alla DTU.L'algoritmo utilizza un processo simile a quello di ChatGPT, ma analizza invece le variabili che influiscono sulla vita come la nascita, l'istruzione, le prestazioni sociali o anche gli orari di lavoro.Pernille Tranberg, un'esperta danese di etica dei dati, ha ricordato che algoritmi simili sono già utilizzati da aziende come le compagnie assicurative e ha messo in guardia da un possibile uso negativo di questi modelli: "Può essere usato contro di noi per discriminarci in modo da dover pagare un'assicurazione più alta o non poter ottenere un prestito in banca, o non poter ottenere l'assistenza pubblica o qualunque altra cosa".La base del modello life2vec sono i dati anonimi di circa sei milioni di danesi, raccolti dall'agenzia ufficiale di statistica danese. Quando si tratta di prevedere la morte, l'algoritmo, sostengono i ricercatori, ha ragione nel 78% dei casi.
Video Information
Views
2.1K
Total views since publication
Duration
2:02
Video length
Published
Mar 21, 2024
Release date