Cybersecurity e AI: Le sfide cruciali di Sharp sulla sicurezza umana e tecnologica 🔒
Scopri come l'intelligenza artificiale e il fattore umano influenzano la sicurezza informatica, con le sfide e le strategie di Sharp per proteggere il futuro digitale.
About this video
Milano, 17 gen. (askanews) - Intelligenza artificiale, lavoro ibrido, sottovalutazione dei rischi di alcuni dispositivi ma soprattutto del fattore umano sono alcune delle grandi sfide che devono affrontare le aziende in tema di cybersecurity. E non è solo un problema per i colossi, come spiega Colin Blumenthal, vicepresidente dei servizi IT di Sharp Europe, sulla base di una ampia ricerca condotta dall'azienda che fornisce prodotti e servizi tecnologici per le imprese, in cui sono stati coinvolti 5.770 professionisti responsabili di acquisti IT."La questione della cybersicurezza è di grande importanza per le pmi - dice Blumenthal - a volte le pmi in Europa pensano che la cybersecurity sia solo per le grandi compagnie, ma quello che non realizziamo è che ci sono molti più cyberattacchi contro le pmi, anche se non sono al centro dell'attenzione".Ma quali sono i rischi maggiori?"Il punto debole della maggior parte delle aziende in tema di sicurezza informatica siamo noi, gli utenti - spiega - Quindi serve una rigorosa formazione perché le persone siano consapevoli dei rischi e di come reagire se arrivano attacchi alla loro azienda". "È anche importante personalizzare l'istruzione e deve essere una formazione continua perché siamo umani, dimentichiamo le cose, e perché si deve essere informati sulle ultime novità".Eppure dalla ricerca emerge che nonostante l'errore umano sia la principale preoccupazione per quasi quattro pmi su dieci (37% in Europa - 38 % in Italia), la formazione informatica resta carente.Un altro grande tema è quello del lavoro ibrido, in era post Covid ci si collega molto di più fuori dall'ambiente aziendale, i rischi aumentano e spesso arrivano da dispositivi considerati innocui come le stampanti, mezzo attraverso cui quasi una pmi europea su cinque (19% - Italia 11%) ha subito una violazione della sicurezza."Il punto è che sono in un network, le stampanti sono un dispositivo collegato alla rete aziendale e quindi bisogna assicurarsi che siano sicure, come qualsiasi altro dispositivo collegato, e anche questa consapevolezza è parte di un processo educativo".Formazione fondamentale per capire soprattutto le minacce che arrivano dalle nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale."L'intelligenza artificiale aumenta i rischi per le aziende, perché certo può aiutare a migliorare le difese ma dobbiamo capire che l'AI è anche nelle mani di organizzazioni criminali che possono usarla per entrare nelle nostre aziende. Quindi ha un impatto sulla cybersecurity, dovrebbe far pensare ancora più seriamente a quanto sia importante e far prendere le giuste misure a partire dalla formazione per evitare di diventare vittime di cyber attacchi".
Video Information
Views
218
Total views since publication
Duration
2:54
Video length
Published
Jan 17, 2024
Release date
About the Channel
Related Trending Topics
LIVE TRENDSThis video may be related to current global trending topics. Click any trend to explore more videos about what's hot right now!
THIS VIDEO IS TRENDING!
This video is currently trending in Philippines under the topic 'shaedon sharpe'.