X Factor 2024: Esclusivo Video dell’Opening Super Pop con Giorgia e Paola Iezzi 🎤
Scopri il sorprendente inizio di X Factor 2024 con l’opening energico di Giorgia e Paola Iezzi. Guarda il video e rivivi il grande debutto della nuova stagione, trasmesso ieri sera su Sky e NOW!
About this video
La puntata di ieri di X Factor 2024 – tutti giovedì alle 21.15 su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand – è partita con uno show a sorpresa: sul palco la giudice Paola Iezzi, raggiunta pochi istanti dopo dalla conduttrice Giorgia. Hanno messo in scena un medley di mega-hit come Vogue e Music di Madonna e I Wanna Dance With Somebody di Whitney Houston: un energico viaggio nella storia del pop, un’esibizione che ha travolto l’X Factor Arena.
[amica-gallery id="1357634" title="Giorgia conduce "X Factor 2024": una voce e mille talenti. Le foto più belle"]
Nella puntata degli inediti di giovedì 21 (qui il nostro racconto del quinto Live) gli artisti di #XF2024 hanno raggiunto il primo traguardo di stagione: la presentazione dei sette nuovi brani originali (disponibili ora su tutte le piattaforme digitali).
Tra i giudici dello show Sky Original prodotto da Fremantle, Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi, il ritmo della gara, arrivati ormai a sole due settimane dalla finalissima di Piazza del Plebiscito a Napoli, ha alzato la tensione: e così i 4 non se le sono mandate a dire, confrontandosi in maniera frontale esibizione dopo esibizione. A fine serata, il verdetto ha visto l’eliminazione di LOWRAH, ultima concorrente ancora in gara nella squadra di Paola.
I numeri del quinto Live Show di X Factor 2024
Il quinto appuntamento, ieri su Sky Uno/+1, ha ottenuto 705mila spettatori tv medi – un dato che è ancora in crescita del +6% rispetto a una settimana fa e del +2% rispetto alla scorsa stagione – con una share tv del 3,4% e 1.244.000 contatti tv unici, valore che è perfettamente in linea rispetto alla settimana scorsa; la permanenza, nella serata, è stata del 57%: un dato importante, in crescita di 3 punti percentuali rispetto alla puntata precedente.
Nei sette giorni, nel complesso tra free e pay, il quarto appuntamento dei Live ha ottenuto 1.751.000spettatori tv medi, +19% rispetto all’omologo della scorsa stagione.
Grandi i risultati social: con quasi 322mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear (+46% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione e +24% rispetto a una settimana fa) e con oltre 348mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7 (rispettivamente +35% e +20%), #XF2024 è stato nuovamente lo show più commentato della giornata di ieri in rilevazione Linear nella Social TV Audience. Un dominio che si ritrova anche nei Trending Topic di X: le parole più utilizzate durante la serata di ieri sono state, oltre all’hashtag ufficiale #XF2024, anche i nomi dei 4 giudici, quelli di Giorgia, di tutti i concorrenti in gara e anche il titolo dell’inedito de I PATAGARRI, “Caravan” (fonti: Talkwalker, Trends24.in).
Gli inediti dei 7 concorrenti
I PATAGARRI hanno portato Caravan (scritto da loro stessi e prodotto da Bias e Danien); il brano dei Les Votives è Monster (scritto da loro stessi e prodotto da Gianmarco Manilardi e Danien); Lorenzo Salvetti ha cantato Mille concerti (scritto dallo stesso Lorenzo con Antonio Mazzareillo e Gianmarco Merolle e prodotto da Danien)
Ad aprire la gara sono stati gli inediti dei ragazzi - disponibili da oggi su tutte le piattaforme digitali - che per la prima volta sono stati presentati dal vivo: i Les Votives, di Lauro, hanno eseguito Monster (scritto da loro stessi e prodotto da Gianmarco Manilardi e Danien); LOWRAH, della squadra di Paola, ha portato Malasuerte (scritto da LOWRAH, Matteo Montalesi, Gianmarco Merolle, Filippo Toffanin, Max Elias Kleinschmidt e prodotto da ESSEHO e Andry The Hitmaker); i PUNKCAKE, di Manuel, hanno presentato la loro Gloom (scritta dagli stessi Puncake e prodotto da Gianmarco Biancardi); Francamente di Lauro ha cantato Fucina (scritto da lei stessa e prodotto da Tomer Levy e Gianmarco Manilardi); I PATAGARRI di Lauro hanno portato Caravan (scritto da loro stessi e prodotto da Bias e Danien); Lorenzo Salvetti, sempre di Lauro, ha tenuto a battesimo Mille concerti (scritto dallo stesso Lorenzo con Antonio Mazzareillo e Gianmarco Merolle e prodotto da Danien) e infine Mimì, di Manuel, si esibita con Dove si va (scritto da Madame e prodotto da Gianmarco Manilardi).
La semifinale (con Gazzelle) e poi Napoli
Prosegue così il viaggio per i 6 concorrenti rimasti in gara, che arrivano quindi a un solo “grado di separazione” rispetto alla finalissima del 5 dicembre in Piazza del Plebiscito a Napoli, sede della prima e attesissima finale “in esterna” nella storia internazionale del format, grande evento gratuito e co-organizzato con il Comune di Napoli.
A separarli dalla finalissima c’è solo la semifinale, attesa per la prossima settimana, giovedì 28 novembre sempre su Sky e in streaming su NOW: sul palco arriverà Gazzelle, una delle voci più amate e sincere della ...
[amica-gallery id="1357634" title="Giorgia conduce "X Factor 2024": una voce e mille talenti. Le foto più belle"]
Nella puntata degli inediti di giovedì 21 (qui il nostro racconto del quinto Live) gli artisti di #XF2024 hanno raggiunto il primo traguardo di stagione: la presentazione dei sette nuovi brani originali (disponibili ora su tutte le piattaforme digitali).
Tra i giudici dello show Sky Original prodotto da Fremantle, Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi, il ritmo della gara, arrivati ormai a sole due settimane dalla finalissima di Piazza del Plebiscito a Napoli, ha alzato la tensione: e così i 4 non se le sono mandate a dire, confrontandosi in maniera frontale esibizione dopo esibizione. A fine serata, il verdetto ha visto l’eliminazione di LOWRAH, ultima concorrente ancora in gara nella squadra di Paola.
I numeri del quinto Live Show di X Factor 2024
Il quinto appuntamento, ieri su Sky Uno/+1, ha ottenuto 705mila spettatori tv medi – un dato che è ancora in crescita del +6% rispetto a una settimana fa e del +2% rispetto alla scorsa stagione – con una share tv del 3,4% e 1.244.000 contatti tv unici, valore che è perfettamente in linea rispetto alla settimana scorsa; la permanenza, nella serata, è stata del 57%: un dato importante, in crescita di 3 punti percentuali rispetto alla puntata precedente.
Nei sette giorni, nel complesso tra free e pay, il quarto appuntamento dei Live ha ottenuto 1.751.000spettatori tv medi, +19% rispetto all’omologo della scorsa stagione.
Grandi i risultati social: con quasi 322mila interazioni Social TV Audience in rilevazione Linear (+46% rispetto alla stessa serata della scorsa stagione e +24% rispetto a una settimana fa) e con oltre 348mila interazioni nella rilevazione Same Day 24/7 (rispettivamente +35% e +20%), #XF2024 è stato nuovamente lo show più commentato della giornata di ieri in rilevazione Linear nella Social TV Audience. Un dominio che si ritrova anche nei Trending Topic di X: le parole più utilizzate durante la serata di ieri sono state, oltre all’hashtag ufficiale #XF2024, anche i nomi dei 4 giudici, quelli di Giorgia, di tutti i concorrenti in gara e anche il titolo dell’inedito de I PATAGARRI, “Caravan” (fonti: Talkwalker, Trends24.in).
Gli inediti dei 7 concorrenti
I PATAGARRI hanno portato Caravan (scritto da loro stessi e prodotto da Bias e Danien); il brano dei Les Votives è Monster (scritto da loro stessi e prodotto da Gianmarco Manilardi e Danien); Lorenzo Salvetti ha cantato Mille concerti (scritto dallo stesso Lorenzo con Antonio Mazzareillo e Gianmarco Merolle e prodotto da Danien)
Ad aprire la gara sono stati gli inediti dei ragazzi - disponibili da oggi su tutte le piattaforme digitali - che per la prima volta sono stati presentati dal vivo: i Les Votives, di Lauro, hanno eseguito Monster (scritto da loro stessi e prodotto da Gianmarco Manilardi e Danien); LOWRAH, della squadra di Paola, ha portato Malasuerte (scritto da LOWRAH, Matteo Montalesi, Gianmarco Merolle, Filippo Toffanin, Max Elias Kleinschmidt e prodotto da ESSEHO e Andry The Hitmaker); i PUNKCAKE, di Manuel, hanno presentato la loro Gloom (scritta dagli stessi Puncake e prodotto da Gianmarco Biancardi); Francamente di Lauro ha cantato Fucina (scritto da lei stessa e prodotto da Tomer Levy e Gianmarco Manilardi); I PATAGARRI di Lauro hanno portato Caravan (scritto da loro stessi e prodotto da Bias e Danien); Lorenzo Salvetti, sempre di Lauro, ha tenuto a battesimo Mille concerti (scritto dallo stesso Lorenzo con Antonio Mazzareillo e Gianmarco Merolle e prodotto da Danien) e infine Mimì, di Manuel, si esibita con Dove si va (scritto da Madame e prodotto da Gianmarco Manilardi).
La semifinale (con Gazzelle) e poi Napoli
Prosegue così il viaggio per i 6 concorrenti rimasti in gara, che arrivano quindi a un solo “grado di separazione” rispetto alla finalissima del 5 dicembre in Piazza del Plebiscito a Napoli, sede della prima e attesissima finale “in esterna” nella storia internazionale del format, grande evento gratuito e co-organizzato con il Comune di Napoli.
A separarli dalla finalissima c’è solo la semifinale, attesa per la prossima settimana, giovedì 28 novembre sempre su Sky e in streaming su NOW: sul palco arriverà Gazzelle, una delle voci più amate e sincere della ...
3.8
3 user reviews
Write a Review
User Reviews
0 reviewsBe the first to comment...
Video Information
Views
4.0K
Total views since publication
Duration
2:54
Video length
Published
Nov 22, 2024
Release date
About the Channel
Related Trending Topics
LIVE TRENDSThis video may be related to current global trending topics. Click any trend to explore more videos about what's hot right now!
THIS VIDEO IS TRENDING!
This video is currently trending in Italy under the topic 'eliminati x factor 2025'.