Il Romanzo è Democrazia: Antonio Scurati e Marcello Fois sulla Potenza della Letteratura 📖
Scopri come la letteratura può diventare uno strumento potente per narrare e comprendere la storia nazionale, creando un legame profondo tra autori e pubblico.

Festivaletteratura
1.4K views • Sep 8, 2025

About this video
Gli strumenti della letteratura, a volte, hanno il potere di instaurare con il pubblico un rapporto di comunicazione della storia nazionale più profondo di quanto non siano in grado di fare saggi e materiali storici. Da alcuni anni Antonio Scurati si è dedicato a una innovativa forma ibrida di scrittura dalla forte base documentale, per portare a compimento la saga dedicata alla figura di Benito Mussolini: se, nel 2019, M. Il figlio del secolo lo aveva portato alla vittoria del Premio Strega, oggi, con M. La fine e il principio, l'autore chiude l'ideale cerchio della pentalogia con cui ha ripercorso la vicenda del fascismo in Italia. La trasposizione sul piccolo schermo e l'enorme successo all'estero dimostrano come gli elementi narrati risuonino profondamente nel presente di molti: "Dove sta l'attualità di Mussolini? […] Secondo me c'è un livello che ci racconta che è attuale perché fu non soltanto il fondatore e l'inventore del fascismo, ma fu il primo leader populista della storia contemporanea". Per discutere del significato letterario di questa monumentale opera, Scurati salirà sul palco insieme allo scrittore Marcello Fois.
Video Information
Views
1.4K
Likes
23
Duration
01:05:00
Published
Sep 8, 2025
User Reviews
4.5
(1) Related Trending Topics
LIVE TRENDSRelated trending topics. Click any trend to explore more videos.
Trending Now