Il Cifrario di Che Guevara: Crittografia Simmetrica 🔐
Esplora il cifrario usato da Che Guevara in Bolivia nel 1967 e gli strumenti di crittografia simmetrica per professionisti.

A2C - Salerno
418 views • Nov 19, 2021

About this video
Da alcuni anni mi sono appassionato di crittografia. E studiando mi sono imbattuto nel cifrario che utilizzava Che Guevara in Bolivia nel 1967. Mi sono quindi chiesto: come faceva nella giungla con mezzi primitivi a sfuggire alla CIA. Che Guevara collaborava con un agente della Stasi, nome in codice Tania, che gli fornì un cifrario di Vernam elaborato da KGB. Tramite questo comunicava con Cuba. Ho studiato questo cifrario e grazie a delle immagini come quella sopra di me, sono riuscito a convertirlo in un foglio di Excel che puoi trovare sul mio sito:
https://payhip.com/b/O3NxY
A cosa serve?
Può essere, ad esempio, usato nelle scuole a scopo didattico, perché è un ricostruzione storico matematica di uno strumento di crittografia militare negli anni '70.
Ma può essere utilizzato anche in ambito professionale. Faccio qualche esempio:
1) Devo inviare ad un collega lontano un'informazione riservata attraverso dei messaggi che possono leggere anche altre persone. Ad esempio su telefoni di altri o email su altri PC oppure pubblicazioni sui social. Usandolo, esclusivamente la persona che avrà la chiave potrà decifrarli.
2) Altro esempio, per fornire delle informazioni ad un cliente, ma rendendole disponibili solo dopo il pagamento, tramite l'invio successivo della chiave.
3) Oppure si può usare anche a scopo personale, per archiviare informazioni riservate alla luce del sole.
Shannon, padre della Teoria dell'Informazione, ha dimostrato che il cifrario di Vernam, che è una forma di crittografia a chiave simmetrica, non è risolvibile con la crittoanalisi. Cioè senza chiave non è possibile risolverlo, neanche con il computer più potente del mondo. Cioè è una cifratura perfetta. Io sono riuscito a risolverlo perché ho potuto estrapolare la chiave e la tabella di correlazione dai diari di Che Guevara.
Per utilizzarlo la prima cosa è fargli generare la chiave casuale. Basta copiare e incollare. Sotto c'è anche un registro per annotarsi a chi abbiamo dato quella chiave. In modo da evitare errori. Perché come abbiamo detto senza chiave non si può procedere. Poi c'è il vero e proprio cifrario. In basso ci sono le spiegazioni. E' molto semplice. Bisogna inserire i dati nelle celle verdi e nelle celle rosse c'è il risultato. In alto si mette la chiave poi se si deve cifrare si scrive il messaggio nel codificatore. Se si deve decifrare si trascrive il messaggio cifrato nel decodificatore. Tutto è senza password, per cui si può anche personalizzare a piacere. Infine c'è una pagina con la storia, in cui c'è la chiave e l'ultimo messaggio di Che Guevara. Inserendola nel foglio "Calcolo" si decifrerà il suo ultimo messaggio.
Sommario
0:00:00 - Introduzione
0:00:39 - A cosa serve?
0:01:54 - Come si usa il cifrario
0:02:41 - Conclusioni
https://payhip.com/b/O3NxY
A cosa serve?
Può essere, ad esempio, usato nelle scuole a scopo didattico, perché è un ricostruzione storico matematica di uno strumento di crittografia militare negli anni '70.
Ma può essere utilizzato anche in ambito professionale. Faccio qualche esempio:
1) Devo inviare ad un collega lontano un'informazione riservata attraverso dei messaggi che possono leggere anche altre persone. Ad esempio su telefoni di altri o email su altri PC oppure pubblicazioni sui social. Usandolo, esclusivamente la persona che avrà la chiave potrà decifrarli.
2) Altro esempio, per fornire delle informazioni ad un cliente, ma rendendole disponibili solo dopo il pagamento, tramite l'invio successivo della chiave.
3) Oppure si può usare anche a scopo personale, per archiviare informazioni riservate alla luce del sole.
Shannon, padre della Teoria dell'Informazione, ha dimostrato che il cifrario di Vernam, che è una forma di crittografia a chiave simmetrica, non è risolvibile con la crittoanalisi. Cioè senza chiave non è possibile risolverlo, neanche con il computer più potente del mondo. Cioè è una cifratura perfetta. Io sono riuscito a risolverlo perché ho potuto estrapolare la chiave e la tabella di correlazione dai diari di Che Guevara.
Per utilizzarlo la prima cosa è fargli generare la chiave casuale. Basta copiare e incollare. Sotto c'è anche un registro per annotarsi a chi abbiamo dato quella chiave. In modo da evitare errori. Perché come abbiamo detto senza chiave non si può procedere. Poi c'è il vero e proprio cifrario. In basso ci sono le spiegazioni. E' molto semplice. Bisogna inserire i dati nelle celle verdi e nelle celle rosse c'è il risultato. In alto si mette la chiave poi se si deve cifrare si scrive il messaggio nel codificatore. Se si deve decifrare si trascrive il messaggio cifrato nel decodificatore. Tutto è senza password, per cui si può anche personalizzare a piacere. Infine c'è una pagina con la storia, in cui c'è la chiave e l'ultimo messaggio di Che Guevara. Inserendola nel foglio "Calcolo" si decifrerà il suo ultimo messaggio.
Sommario
0:00:00 - Introduzione
0:00:39 - A cosa serve?
0:01:54 - Come si usa il cifrario
0:02:41 - Conclusioni
Tags and Topics
Browse our collection to discover more content in these categories.
Video Information
Views
418
Likes
9
Duration
2:53
Published
Nov 19, 2021
Related Trending Topics
LIVE TRENDSRelated trending topics. Click any trend to explore more videos.