Balenciaga PE 2026: il debutto poetico e potente di Pierpaolo Piccioli

Il ritorno del “cuore” di Balenciaga passa attraverso la visione poetica e rigorosa di Pierpaolo Piccioli, al suo attesissimo debutto come direttore creativo...

Balenciaga PE 2026: il debutto poetico e potente di Pierpaolo Piccioli
IO DONNA
376 views • Oct 5, 2025
Balenciaga PE 2026: il debutto poetico e potente di Pierpaolo Piccioli

About this video

Il ritorno del “cuore” di Balenciaga passa attraverso la visione poetica e rigorosa di Pierpaolo Piccioli, al suo attesissimo debutto come direttore creativo della Maison. Alla Paris Fashion Week, la collezione Primavera-Estate 2026 – intitolata The Heartbeat – si è rivelata come un dialogo tra memoria e presente, costruito su linee pure, tessuti scultorei e un’emozione palpabile. In passerella, un’eleganza senza tempo ha trovato nuova vita in abiti che respirano, fluttuano, si muovono insieme al corpo. <br /> <br />[idgallery id="2644204" title="Star ed eventi alla Paris Fashion Week Primavera-Estate 2026"] <br />Un nuovo linguaggio per Balenciaga <br />«Non voglio negare ciò che è stato fatto prima», ha dichiarato Piccioli dopo lo show. Il suo esordio ha rispettato l’anima di Cristóbal Balenciaga senza cadere nella nostalgia: piuttosto, ne ha tradotto la grammatica in una sintassi moderna. Le silhouette a uovo, i balloon dress in pelle, i cappotti scolpiti e i riferimenti ai codici storici della maison sono stati rielaborati con leggerezza architettonica. Accanto, i richiami ai maestri più recenti – da Nicolas Ghesquière a Demna – si intrecciano in un racconto di continuità creativa che guarda avanti. <br /> <br />[caption id="attachment_2647288" align="aligncenter" width="1024"] Uno dei look della sfilata Balenciaga PE 2026 disegnata da Pierpaolo Piccioli[/caption] <br /> <br />[idarticle id="2520101,2644246" title="Tra collaborazioni e provocazioni, le sfilate di Valentino e Balenciaga elettrizzano Parigi,Paris Fashion Week SS 2026: da Saint Laurent in poi, tutte le star in prima fila alle sfilate"] <br />Il neo gazar e la scultura della leggerezza <br />Protagonista tecnico della stagione è il neo gazar, nuova evoluzione del tessuto inventato nel 1958 da Cristóbal Balenciaga. Piccioli lo ha ripensato mantenendo la doppia anima – una garza viva e imperfetta accoppiata a un’organza più fluida – ma aggiungendo un filo lamiset di seta e lana che ne ammorbidisce la rigidità. Il risultato è un materiale capace di creare volumi e struttura senza peso, espressione perfetta della filosofia del designer: costruire senza costringere. <br /> <br />[idgallery id="2597054" title="Balenciaga by Demna: i look e i momenti più memorabili della sua direzione creativa"] <br />Balenciaga PE 2026: tra couture e quotidiano, il corpo al centro <br />In passerella, il sac-dress del 1957 ha aperto la sfilata, riaffermando il valore simbolico della libertà femminile: «Quel vestito è così attuale e così significativo, perché ha liberato le donne dalle loro costrizioni», ha ricordato Piccioli. La collezione alterna abiti-scultura e capi quotidiani – t-shirt, chino, giacche in pelle – trasformati in esercizi di proporzione. Crop top e cut-out svelano lembi di pelle con eleganza misurata, confermando una femminilità consapevole, mai esibita. <br /> <br />[caption id="attachment_2647289" align="aligncenter" width="1024"] Sfilata Balenciaga PE 2026[/caption] <br /> <br />[idarticle id="2645972,2643724" title="Gli occhiali più belli della Primavera-Estate 2026 dalle sfilate di Parigi,I look più belli delle sfilate di Parigi Primavera-Estate 2026"] <br />Il debutto di Pierpaolo Piccioli: emozione, memoria e rinascita <br />«Il battito del cuore è il ritmo che condividiamo, il battito che ci ricorda che siamo umani», scrive Piccioli nelle note della collezione. «Ciò che ci accomuna ci definisce, ciò che è universale diventa personale». Quel battito, universale e intimo al tempo stesso, ha attraversato la sfilata come un filo invisibile. Nell’aria del salone parigino aleggiava Getaria, la fragranza ispirata al paese natale di Balenciaga: un profumo di radici e di futuro. Con questo debutto, Piccioli ridefinisce la parola “couture” in chiave empatica, restituendo alla moda la sua sostanza più autentica: umanità, connessione e bellezza condivisa.

Video Information

Views

376

Duration

2:57

Published

Oct 5, 2025

Related Trending Topics

LIVE TRENDS

Related trending topics. Click any trend to explore more videos.