MATEMATICA - Conoscere e affrontare difficoltà... - Accademia dei Lincei e SNS - 25 febbraio 2019
https://www.sns.it/en/evento/ii-incontro-del-corso-conoscere-affrontare-difficolta-apprendimento-dsa-matematica-dalla II Incontro del corso "Conoscere e aff...
About this video
https://www.sns.it/en/evento/ii-incontro-del-corso-conoscere-affrontare-difficolta-apprendimento-dsa-matematica-dalla
II Incontro del corso "Conoscere e affrontare difficoltà di apprendimento e DSA in matematica - dalla diagnosi alla costruzione di interventi mirati"
Capire una diagnosi
Maristella Scorza | Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
https://www.sns.it/en/node/71628
Coordinatrice del corso
Anna Baccaglini-Frank, Dipartimento di Matematica - Università di Pisa
Destinatari
Docenti di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado. La ricerca sui profili di apprendimento matematici riguarda soprattutto le classi terza, quarta, quinta della scuola primaria e la classe prima della secondaria di primo grado, ma durante gli incontri verrà posta molta attenzione anche sui primissimi anni di apprendimento della matematica (classe prima e seconda della scuola primaria).
Finalità, obiettivi e metodologia di lavoro
Questo corso intende promuovere la conoscenza delle ricerche recenti sugli aspetti cognitivi dell’apprendimento della matematica, incluse le competenze necessarie a leggere e interpretare diagnosi di DSA rispetto alle ricadute nell’apprendimento della matematica. Il lavoro che verrà promosso durante le attività laboratoriali riguarda la costruzione di interventi didattici inclusivi, adattabili a diversi profili.
Programma
Incontro 1: Profili di apprendimento matematico: conoscere e usare i risultati della standardizzazione italiana del MathPro Test, Anna Baccaglini-Frank
Incontro 2: Capire una diagnosi, Maristella Scorza
Incontro 3: Un buon avvio all’aritmetica all’inizio della scuola primaria : usare i materiali di PerContare in prima e seconda elementare, Alessandro Ramploud e Roberta Munarini
Incontro 4: Aspetti cognitivi dell’apprendimento matematico, Daniela Lucangeli
Laboratorio a cura di Anna Baccaglini-Frank e Pietro Di Martino
Incontro 5: Presentazione dei lavori degli insegnanti sulla costruzione di interventi didattici alla luce di particolari profili di apprendimento matematico Coordinano Anna Baccaglini-Frank e Pietro Di Martino
Date
Incontro 1: lunedì 21 gennaio 2019, ore 16.00 -19.00 | Sala Azzurra
Incontro 2: lunedì 25 febbraio 2019, ore 16.00 -19.00 | Sala Azzurra
Incontro 3: lunedì 18 marzo 2019, ore 16.00 -19.00 | Sala Azzurra
Incontro 4: lunedì 29 aprile 2019, ore 16.00 -19.00 | Sala Azzurra
Incontro 5: lunedì 13 maggio 2018, ore 16.00 -19.00 | Sala Azzurra
Sede
Scuola Normale Superiore
Palazzo della Carovana – Piazza dei Cavalieri, 7
Relatori e relatrici
- Anna Baccaglini-Frank – Dipartimento di Matematica - Università di Pisa
- Pietro Di Martino – Dipartimento di Matematica - Università di Pisa
- Roberta Munarini – Scuola primaria «San Bartolomeo» Reggio Emilia
- Alessandro Ramploud – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Maristella Scorza – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Daniela Lucangeli – Università degli Studi di Padova
Insegnanti tutor
- Anna Maria Dallai
- Damiana Sforzi
- Lucia Stelli
Competenze attese
Il corso svilupperà le competenze didattiche specifiche rispetto all’argomento, e la consapevolezza delle difficoltà epistemologiche e didattiche legate alla diagnosi e alla costruzione di interventi mirati alle difficoltà di apprendimento e DSA in matematica.
Verifica finale
Presentazione delle sperimentazioni sviluppate in classe nel corso dell’anno e discussione delle stesse.
Contatti
eventiculturali@sns.it
Tags and Topics
This video is tagged with the following topics. Click any tag to explore more related content and discover similar videos:
#Outreach #SNS #Università #Facoltà #Istruzione #Université #University #Universidad #Universität #大學 #universitat #אוניברסיטה #Conoscere #DSA #diagnosi #matematica #Conoscere e affrontare difficoltà di apprendimento #dalla diagnosi alla costruzione di interventi mirati #Maristella Scorza #Didattica Della Matematica #Dsa #scuola normale superiore #scuola normale pisa #scuola normale #la normale di pisa #università normale di pisa #alla enne #università pisa normale #pisa università normale
Tags help categorize content and make it easier to find related videos. Browse our collection to discover more content in these categories.
Video Information
Views
432
Total views since publication
Likes
4
User likes and reactions
Duration
02:38:44
Video length
Published
Feb 26, 2019
Release date
Quality
hd
Video definition
About the Channel
Related Trending Topics
LIVE TRENDSThis video may be related to current global trending topics. Click any trend to explore more videos about what's hot right now!
THIS VIDEO IS TRENDING!
This video is currently trending in Kenya under the topic 'betty bayo'.